349 8475113 giovevan@hotmail.com

Attività e animazione

Per stimolare e intrattenere gli ospiti durante il soggiorno , la Residenza Padre Pio offre molteplici attività di animazione e ricreative

Animazione

Ogni persona, indipendentemente dall’età, conserva dentro di sè potenzialità e risorse creative illimitate. Scoprirle, stimolarle e valorizzarle è lo scopo di tutte le attività di animazione che vengono costantemente organizzate all’interno della Struttura e programmate sulla base della personalità, livello cognitivo e capacità motorie degli Ospiti; realizzate in modo da coinvolgere i loro familiari, gli organi di volontariato, scolaresche e associazioni.

Yoga della risata

Nella struttura gli ospiti potranno praticare lo yoga della risata. Questa forma di yoga, ideata dal medico indiano Madan Kataria, è divenuta un fenomeno di portata mondiale per i suoi potenti effetti benefici. Favorisce un maggior apporto di ossigeno al corpo e al cervello e si basa sul fatto, scientificamente provato, che il corpo non distingue tra risata forzata e risata autentica, pertanto si ottengono gli stessi benefici. Durante la pratica si susseguono esercizi di riscaldamento, esercizi di respirazione e, infine, esercizi di “risate”, i quali ultimi combinano elementi di teatro con la giocosità.

Feste a tema

La Residenza “Padre Pio” avrà cura di festeggiare tutte le ricorrenze e proporrà, inoltre: festa della primavera, festa d’estate, festa della mamma, festa del papà, festa del nonno, feste paesane, festa della musica e altro ancora coinvolgendo le famiglie degli Ospiti, i volontari, enti e associazioni, tutta la cittadinanza.

Feste di compleanno

Le feste di compleanno, in collaborazione con la famiglia, saranno personalizzate.

Attività sociali e culturali

  • Lettura dei giornali e commento
  • Lettura di brani, racconti e poesie
  • Ascolto di brani musicali
  • Visite a musei e partecipazione a manifestazioni culturali
  • Organizzazione di rappresentazioni e spettacoli
  • Incontri con gruppi esterni (ad esempio scuole, altri gruppi di anziani, associazioni)

Attività ludiche e ricreative

  • Escursioni e gite
  • Tornei di carte
  • Giochi di vario genere
  • Ginnastica dolce
  • Canto e ballo

Sala lettura

  • Abbonamenti a quotidiani, settimanali e mensili
  • Lettura di fiabe, racconti, in dialetto ciociara
  • Creazione e gestione di una biblioteca

Attività dirette alla socializzazione

  • Lettura e commenti di alcuni testi scelti e selezionati dagli anziani del Centro
  • Cruciverba e tabellone gigante
  • Racconti e storie in dialetto ciociaro
  • Arteterapia, etc.

Giochi collettivi

  • Giochi di carte
  • Giochi da tavolo
  • Tombola ciociara e napoletana etc.
  • Laboratorio per il recupero dei mestieri artigianali delle tradizioni locali
  • Artigianato
  • Lavori di sartoria
  • Lavori di ricamo

Laboratorio di pittura

Laboratorio di erbe officinali

Laboratorio di attività manuali

Esposizioni e mostre

Conferenze e dibattiti

Il Centro potrà organizzare anche in eventuale collaborazione con i Servizi Socioculturali del territorio, una serie di conferenze e dibattiti.

Visite guidate

Attività ricreative

  • Attività e Laboratorio Teatrale
  • Cineforum
  • Laboratorio fotografico
  • Mostre di pittura, scultura e fotografia
  • Attività e Laboratorio musicale
  • Attività di movimento
  • Attività di intrattenimento
  • Attività di recupero e di prevenzione disagi psico-sociali
Contatti

Residenza Padre Pio
via Prati 19, 03021
Amaseno (FR)

Tel: 077565016

Cel: 349 8475113

E-mail: giovevan@hotmail.com

Servizi
Seguici sui Facebook